Premettendo che usufruisco di questo servizio già da Luglio e cioè da quando è iniziato, e a parte qualche piccolo ritardo e qualche aggiustatina da dare, è abbastanza efficiente. La mia segnalazione è incentrata sul fatto che, al capolinea dei pullman sul ponte di Via Autonomia Siciliana, da qualche settimana, proprio in corrispondenza della tabella e di conseguenza della sosta dei pullman, si è posizionato l’ennesimo (questa città senza speranza ne è piena) venditore ambulante di frutta e verdura.
Bel camion grande parcheggiato (si fa per dire) trasversalmente alla strada e ben in vista, lapino di corredo con altra merce e marciapiede invaso da tutte le loro cianfrusaglie. Ora dico, ma è normale? In questa città si! I pullman si sono spostati o indietro a sull’altro lato del ponte. Amen!!! Non credo che il solerte personale di trenitalia o qualche auto dei vigili urbani (sigh!) non sia mai passato di lì! Ma tant’è, loro rimangono lì.
Post correlati
-
Via Crispi cambia volto: Palermo investe sulla mobilità sostenibile
Spread the lovemorePalermo si prepara a rivoluzionare il suo... -
Via Roma e la nuova pista ciclabile: tra mobilità sostenibile e nodi irrisolti
Spread the lovemore Il progetto del Comune di Palermo... -
Tram, via libera al bando di gara per le nuove linee periferiche
Spread the lovemorePalermo, 2-09-2025 – La Giunta comunale, nel...
Signora, a quant’è u vruocculu?